OBIETTIVO
Promuovere e sostenere le imprese di eccellenza nei settori della ristorazione e della pasticceria e a valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano.
BENEFICIARI
Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese in possesso dei seguenti requisiti:
a) se operanti nel settore identificato dal codice ATECO 56.10.11 («Ristorazione con somministrazione»):
▪ essere regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno dieci anni o,
alternativamente, aver acquistato (nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del decreto) prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI, SQNZ e prodotti biologici per almeno il 25% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo.
b) se operanti nel settore identificato dal codice ATECO 56.10.30 («Gelaterie e pasticcerie») e dal codice ATECO 10.71.20 («Produzione di pasticceria fresca»):
▪ essere regolarmente costituite ed iscritte come attive nel Registro delle imprese da almeno dieci anni o,
alternativamente, aver acquistato – nei dodici mesi precedenti la data di pubblicazione del presente decreto – prodotti certificati DOP, IGP, SQNPI e prodotti biologici per almeno il 5% del totale dei prodotti alimentari acquistati nello stesso periodo.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese relative all’acquisto di macchinari professionali e di beni strumentali all’attività dell’impresa, nuovi di fabbrica, organici e funzionali, acquistati alle normali condizioni di mercato da terzi che non hanno relazioni con l’impresa; i beni strumentali acquistati devono essere mantenuti nello stato patrimoniale dell’impresa per almeno tre anni dalla data di concessione del contributo.
Le spese dovranno essere interamente sostenute e pagate dall’impresa entro il termine perentorio di otto mesi dalla data di concessione
delle agevolazioni.
TERMINI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AGEVOLAZIONE
I termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazione sono ancora da definirsi.
Le imprese potranno presentare una sola domanda di agevolazione.
I contributi saranno deliberati dal Ministero nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Per ricevere ulteriori informazioni, si invita ad utilizzare i seguenti contatti dello studio:
▪ Mail: info@dealsolutions.it o agevolazioni@dealsolutions.it;
▪ Tel: 379/ 1986919